Un breve video sull’evento
dello scorso anno
Serata di beneficenza
Gran Ballo Russo
2a Edizione – Milano
Dedicata al grande romanzo storico di Leone Tolstoj “Guerra e Pace”,
Martedì 28 settembre 2021 alle ore 19,30
Circolo Filologico Milanese, via Clerici 10, Milano.
LARISSA YUDINA: Ideatrice del format, autrice dei testi, direttore esecutivo, Presidente dell’Associazione Stravinsky Russkie Motivi
Presenta: Federica Peyla
Parte espositiva-storica: Leone Tolstoy interpretato da Sandro Santillo
Direttore artistico: Alexander Zyumbrovskiy
Direttore musicale: Gianfranco Messina
Maestra del ballo: Aniko Pusztai
Coppia di ballerini professionisti: Carol Alberio e Luigi Ferrari.
Con la partecipazione della “Società di danza di Monza e di Milano”.
Orchestra:
Pianoforte: Gianfranco Messina
Primi violini: Francesco Borali, Sofia Villanueva
Secondi violini: Cesare ZanÞni Ferraresi, Giacomo Borali
Viola: Valentina Giangaspero
Violoncello: Alexander Zyumbrovskiy
Contrabbasso: Luigi Correnti
Arpa: Letizia Eriano
Con la partecipazione straordinaria di Larissa Yudina (soprano) e Demetrio Colaci (baritono)

La serata di beneficenza si svolgerà presso il Circolo Filologico Milanese, un palazzo storico stile Liberty che da sempre ospita prestigiosi concerti ed eventi di alta moda. La seconda edizione del Gran Ballo Russo, seguendo un filo conduttore storico, è dedicata al grande monumento della letteratura russa conosciuto in tutto il mondo – il romanzo storico di Leone Tolstoj “Guerra e Pace”, ai suoi personaggi e alla Russia durante il regno di Alessandro I, un periodo ricco di importanti eventi storici evidenziati dalla guerra tra la Russia e la Francia Napoleonica. La serata sarà accompagnata dall’orchestra Stravinsky, composta da solisti internazionali con la partecipazione di cantanti/attori, che interpreteranno una delle più toccanti scene d’amore tratte dal romanzo stesso.
L’orchestra allieterà la cena per tutta la durata dell’evento, eseguendo i più celebri balli d’epoca: valzer, polke e polonaise. Durante la cena seguirà una raccolta fondi, una parte dei quali destinata al restauro della Chiesa di Sant’Alessandro in Zebedia a Milano e alle attività della fondazione Sicomoro, che si occupa dei bambini di famiglie disagiate dei quartieri periferici di Milano.
PROGRAMMA EVENTO
18.30 Accoglienza
19.00 Aperitivo
19.30 Apertura Ufficiale della Seconda Edizione del Ballo Russo a Milano. Presentazione Associazione Stravinsky Russkie Motivi. Presentazione Orchestra Stravinsky, che accompagnerà tutta la serata.
Presentazione storica. Il monologo inaugurale del grande scrittore russo, il conte Leone Tolstoy
Esibizione dell’ensemble di danze russe e di carattere “Russiyana”
Episodio teatrale (scena dal romanzo “Guerra e Pace”) recitato dagli attori neo-diplomati dell’Accademia Teatro Piccolo Strehler di Milano. Valzer di Shostakovich tratto dal film “Guerra e Pace” di Sergej Bondarcuk e la prima coppia dei ballerini professionisti nei panni di Natasha Rostova e Andrey Bolkonsky, accompagnati dal gruppo dei ballerini della Società di danza storica dell’800 di Monza.
20.10 Inizio Cena
Antipasto con degustazioni vinicole
Presentazione Sponsor Presentazione
Ospiti
Esibizione canora di DEMETRIO COLACI – Baritono internazionale
Esibizione canora di LARISSA YUDINA – Soprano internazionale
Segue il valzer eseguito dai professionisti con costumi d’epoca
21.00 Prosegue la cena (il primo piatto) con intrattenimento musicale dell’Orchestra Stravinsky
21.20 Lotteria benefica a favore dei bambini delle famiglie disagiate di Milano
21.30 Sfilata di moda
21.45 Prosegue la cena (il secondo piatto) Terza
sessione dell’intrattenimento musicale
22.05 Esibizione canora di LARISSA YUDINA e DEMETRIO COLACI
22.20 Presentazione torta – Premiazione vincitori della Lotteria
23.00 Caffè e brindisi finale
Dalle 23.00 fino alle 24.00 Danze e balli per tutti (se possibile)
24.00 Saluti e ringraziamenti – Cadeaux per gli ospiti
Dove alloggiare:
Per gli ospiti provenienti da fuori Milano, abbiamo pensato ad una elegante e conveniente soluzione presso il nostro sponsor l’Hotel Lombardia, che offrirà ai partecipanti del “Gran Ballo Russo” un particolare trattamento, con lo sconto del 20% sul valore delle camere, incluso un ricco Buffet per colazione
– Camera singola Euro 95,00 – Camera doppia Euro 115,00
• HOTEL LOMBARDIA MILANO SRL
Viale Lombardia, 74 20131 Milan (Italy)
• Tel: +39 022824849
PROGRAMMA MUSICALE
Intrattenimento musicale per evento a tema “Gran Ballo Russo” con organico composto da otto strumenti ad arco,
pianoforte e arpa. L’intrattenimento si svolgerà in 4 episodi da 20-25 minuti ciascuno.
Fascia I
1) D.Shostakovich –Il Valzer seconda (3’40)
2) P.Tchaikovsky – Polonaise da “Evgeny Onegin” (4’30)
3) A.Glazunov – Valzer da “Raimonda” (6’10)
4) P.Tchaikovsky – Valzer dalla Serenata per orchestra d’archi (4’00)
5) P.Tchaikovsky – Mazurka da “Lago dei cigni” (4’15)
Fascia II
1) P.Tchaikovsky – Valzer dal “Lago dei cigni” (7’30)
2) M.Glinka – Valzer da “Ivan Susanin” (5’00)
3) M.Glinka – Mazurka da “Ivan Susanin” (3’30)
4) S.Prokofiev – Gran valzer da “Cenerentola” (5’20)
5) P.Tchaikovsky – “Valzer dei fiori” da “Schiaccianoci” (6’30)
Fascia III
1) A.Hatchaturian – Valzer da “Masquerade” Suite (4’10)
2) G.Sviridov – Valzer da “Snowstorm” (4’00)
3) S.Prokofiev – Valzer-coda (“Mezzanotte”) da “Cenerentola” (5’30)
4) E.Doga – Valzer dal film “Mia dolce e affettuosa belva” (3’25)
Fascia IV
1) A.Hatchaturian – Mazurka da “Masquerade” Suite (4’10)
2) A.Glaunov – Valzer n.1 (9’00)
3) A.Petrov – Valzer dal film “L’incredibile Signor Detockin” (3’00)
4) I.Dunaevsky – Polka dal film “I Cosacchi del Kuban” (2’20)
Fascia Viennese
1) J.Strauss – Valzer “Sul bel Danubio blu” (10’00)
2) J.Strauss – Polka “Unter Donner und Blitz” (3’00)
3) J.Strauss – Valzer dell’Imperatore (3’10)
4) J.Strauss – Marcia di Radetzky (2’30)
5) J.Strauss – Valzer “Storielle del bosco viennese” (12’00)
